
Master in
Riflessologia Plantare Integrata®
Metodo Luigi Dragonetti
_____________________
Condotto dal Naturopata
Guido PARENTE
Il corso si rivolge a tutti coloro, che sentono il desiderio di dare una mano a sè stessi ed a quelli che li circondano, ricorrendo ad una tecnica pratica, quale la Riflessologia Plantare, che ricrea e mantiene equilibrio ed armonia nel corpo.
Tutti possono praticarla in quanto non ha controindicazioni, è possibile eseguire il massaggio zonale dei punti riflessi anche da soli, in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo.
L’evoluzione del principio iniziale ha fatto in modo che il trattamento divenisse “integrato” con delle post-tecniche osteopatiche che favoriscono in tempi assolutamente più brevi la fase dell’autoguarigione.
Il corso è a numero chiuso. Si consiglia di prenotarsi con largo anticipo.
il corso si articola in 5 fine settimana.
Programma
I° week-end –
(munirsi di pennarelli colorati)
- Storia della Riflessologia Plantare
- La struttura del piede
- Tecniche di tocco e manipolazione
- Le zone del corpo
- Concetto di zona riflessa
- I cinque elementi secondo la MTC
- L’elemento acqua ed il sistema scheletrico
- Sessione pratica
- Le reazioni al trattamento
- Eventuali controindicazioni
- La colonna vertebrale
- Post-tecniche della cervicale e della colonna vertebrale
- Articolazione della spalla, gomito e polso
- Post-tecnica della spalla
- Articolazione di anca, ginocchio e caviglia
- Post-tecnica dell’articolazione di anca e ginocchio
- La lombo sciatalgia e la post-tecnica dello sciatico
- Sessione pratica
II° week-end-
- Sessione pratica di ripasso
- Elemento legno ed il sistema muscolare
- Post-tecnica dello svuotamento della vescica biliare
- Elemento fuoco e la circolazione sanguigna
- Intestino tenue o piccolo intestino
- Post-tecnica dello scollamento del sacco pelvico
- Sessione pratica
- Elemento terra ed il sistema endocrino
- Il sistema linfatico
- Post-tecnica della sinusite
- Post-tecnica della cellulite
- Il sistema digerente dalle ghiandole salivari al duodeno
- Trattamento di pronto soccorso
- Lettura delle reazioni al trattamento
- Sessione pratica
III° week-end –
- L’elemento metallo ed il sistema respiratorio
- Il colon o grosso intestino
- Riflessologia Plantare di 2° livello
- I denti
- Nevralgia del trigemino
- Sessione pratica
- Trattamento della periartrite scapolo-omerale
- Sessione pratica di ripasso
- Trattamento di sblocco cervicale
- Il ciclo circadiano
- Senso della malattia e concetto di dolore
- Morfologia del piede
- Lettura in chiave psicosomatica della postura sul lettino
IV° week-end –
- Riflessologia Plantare di 3° livello
- La tecnica metamorfica: il processo di trasformazione
- Dal preconcepimento alla nascita
- Fase quattro, cinque e sei
- Tecnica di trattamento
- Sessione pratica guidata
- L’evoluzione del concetto originale: la fase sette
- Il corpo sottile e la Riflessologia Plantare: i Chakra
- Cromoterapia e Riflessologia Plantare
- Ascolto del Ritmo CranioSacrale dal piede e lo Still Point
- Il Massaggio Ayurvedico e la Riflessologia Plantare
- Sessione pratica guidata
V° week- end –
- Sessione pratica individuale guidata
- Ipotesi di casi ed impostazione del trattamento
- Scheda podoreflessologica
- Anamnesi
- Sessione pratica di ripasso
- La Riflessologia Plantare e le abitudini alimentari
- Deontologia professionale
- L’autotrattamento
- Verifica finale
* Le date del corso possono subire variazioni
Per informazioni: dott. Guido Parente tel. 333-8593007 – guido parente@alice.it